top of page
ECCIDIO DI PASSOGATTA

Eccidio di Passogatta

29 maggio 1921- 2021

Cento anni dopo

 

Atti del convegno sul centenario dell’eccidio di Passogatta del 29 maggio 1921, organizzato dalla Scuola di Formazione “Virgilio Failla” di Modica, con la co-partecipazione della CGIL, dell’ANPI, del Centro Studi, Feliciano Rossitto, di Ragusa, della Struttura didattica Speciale dell'Università di Catania, sede di Ragusa, con il Patrocinio del Comune di Modica.
Il convegno si è tenuto a Modica, all’Auditorium Floridia, il 28 e 29 maggio 2021.
Gli interventi hanno ricostruito gli eventi storici del Biennio rosso e del Biennio nero (1919-1922), nell’allora provincia di Siracusa e nel Circondario di Modica, inseriti nel quadro storico nazionale, sottolineando la necessità di tenerne viva la memoria storica perché ci aiuta ad accrescere la coscienza critica e a saper leggere il mondo presente.
Un aspetto fondamentale del dibattito è stato il confronto fra gli anni ’20 - ’30 del Novecento e gli inizi burrascosi del nuovo millennio, richiamati nell’introduzione del saggio.

 

Disegno di copertina di Maria Stracquadarnio

 

Curatori: Giovanni Di Rosa e Giancarlo Poidomani

Editore: Le Fate

Collana: Logos

Pagine: 230

Anno: 2025

ISBN-13: 979-12-80646-50-7

ECCIDIO DI PASSOGATTA

€15,00Prezzo
Quantità

    © LE FATE EDITORE 2024 All Rights Reserved

    bottom of page