Uomini e santi, nel proporsi come itinerario ragionato attraverso la storia culturale e la visione del mondo e della vita dei siciliani, costituisce insieme una lucida sintesi dell’antropologia burgarettiana e un’ulteriore importante prova del continuo rinnovarsi, in Sicilia, di quel fecondo filone di studi demo-antropologici di stampo extra-accademico che, affondando le sue radici nell’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari siciliane e, più in generale, in tutta l’opera di Giuseppe Pitrè e dei suoi tanti collaboratori e corrispondenti, rientra a pieno titolo nell’ambito di una saggistica di carattere scientifico cui ogni serio studioso deve necessariamente fare riferimento.
(Dalla prefazione di Ignazio E. Buttitta)
Autore: Sebastiano Burgaretta
Editore: Le Fate
Pagine: 300
Anno: 2024
ISBN-13: 979-12-80646-33-0
top of page
€25,00Prezzo
bottom of page